La Commissione europea alza da 200 a 500 mila euro la soglia "de minimis", riferita a un periodo di tre anni, per gli aiuti alle imprese. La misura, approvata in tempi rapidissimi per aiutare il sistema produttivo ad affrontare l’attuale difficile situazione economica, è integrata anche con altri interventi di supporto, tra i quali l’aumento a 2,5 milioni di euro l’anno degli aiuti al capitale di rischio per le piccole e medie imprese.
Azioni di sostegno sono state inoltre approvate per favorire l’accesso al credito e promuovere lo sviluppo di prodotti eco-compatibili.
Un temporaneo ammorbidimento delle regole europee sugli aiuti di Stato «per far fronte agli effetti della crisi del credito sulleconomia reale». Così Neelie Kroes, commissario europeo alla Concorrenza, ha giustificato la decisione di elevare la soglia de minimis fino alla fine del 2010 a 500 mila euro, da 200 mila euro attuali, limporto che potrà essere erogato a sostegno di unimpresa senza alcuna notifica a Bruxelles.
Scadenza.
La Commissione si aspetta una graduale ripresa dell’economia e, in particolare, dei mercati finanziari: le nuove misure scadranno quindi alla fine del 2010.
Allegato | Dimensione |
---|---|
001_NEWS_AMS.pdf | 64.46 KB |