Ufficio per la Programmazione e la Pianificazione dello Sviluppo Locale

L’Ufficio per la programmazione dello sviluppo locale della Comunità Montana è stato creato nell’ambito del progetto “Costituzione, implementazione e gestione dell’Ufficio per la programmazione e la pianificazione dello sviluppo locale” - Contributi alle Unioni dei Comuni per l’esercizio delle funzioni e/o servizi ai sensi dell’art. 9 della L.R. 143/97 e successive modifiche ed integrazioni, D.G.R.11.06.2007 n. 562/P pubblicato sul BURA n. 40 del 18.07.2007.
In tale contesto, lo sviluppo locale viene considerato in un’ottica territorialista, cioè come risultato di azioni collettive rese possibili dalla comune appartenenza a un territorio ed attraverso la valorizzazione delle risorse potenziali specifiche dell’area interessata.
L’Ufficio per la programmazione e la pianificazione dello sviluppo locale rappresenta il coordinatore della promozione dello sviluppo locale e collabora attivamente con tutte le strutture già esistenti che operano per lo stesso fine, integrandosi e svolgendo azioni complementari a quanto già svolto. Le attività dell’Ufficio sono:
programmazione ed attuazione di progetti territoriali di sviluppo locale;
elaborazione di un Piano di Sviluppo d’area che individui i punti di forza e di debolezza, le priorità e le risorse finanziarie necessarie;
individuazione di progetti di sviluppo e delle risorse pubbliche, private e bancarie necessarie.
L’obiettivo alla base delle attività dell’Ufficio per la programmazione e la pianificazione dello sviluppo locale è quello di favorire la conoscenza delle potenzialità del territorio e, quindi, stimolare lo sviluppo economico sostenibile come precondizione per una rivitalizzazione socio-economica del comprensorio. In questa ottica i governi locali devono diventare promotori dello sviluppo che deve essere il risultato del lavoro di squadra di un gruppo di esperti, dei rappresentanti-chiave del territorio e degli stessi membri dell’amministrazione locale.
L’Ufficio per la programmazione dello sviluppo locale ha, inoltre, l’obiettivo di supportare le amministrazioni comunali della Comunità Montana nella realizzazione di progetti territoriali e di attività promozionali delle aree interessate e delle loro risorse.
L’Ufficio offre servizi d'informazione ed animazione del territorio, realizzazione di analisi e studi, redazione, coordinamento e gestione di piani e progetti di sviluppo locale, ricerca di partner e di opportunità di cooperazione interregionale e transnazionale, individuazione di interventi nei settori del turismo, dell'agricoltura, dell'artigianato e delle PMI locali, dei servizi, della tutela ambientale, della cultura e del patrimonio, implementazione di un Sistema Informativo Territoriale (SIT).
L’Ufficio per la programmazione dello sviluppo locale coordina la creazione di documenti di programmazione strategica del comprensorio, fornendo supporto logistico e tecnico e contribuendo alla raccolta dei dati e delle informazioni.
In sintesi, l’Ufficio per la programmazione e la pianificazione dello sviluppo locale:
permetterà di analizzare le potenzialità/debolezze dei territori interessati al fine di definire una strategia di sviluppo socio-economica;
consentirà alla Comunità Montana di avere un ruolo attivo nella promozione dello sviluppo locale del proprio territorio;
avrà un ruolo importante nel dare sostegno alle amministrazioni interessate nella realizzazione delle attività promozionali del territorio e delle proprie risorse.